Introduzione La fotografia, in tutte le sue forme, è una delle espressioni artistiche e tecniche più significative del nostro tempo. Essa non solo ha permesso di immortalare la realtà, ma ha anche contribuito a plasmarla, influenzando la percezione che abbiamo [...]
Cos’è un elemento di disturbo in una foto? E’ un qualsiasi oggetto o soggetto ripreso nell’inquadratura che disturba la composizione e in piccola o grande misura distrae l’attenzione di chi osserva la foto. Chi nota gli elementi di disturbo? In [...]
In due parole I miei servizi fotografici prevedono la consegna al cliente di file a tre diverse risoluzioni: alta, media e bassa. Le foto in alta risoluzione sono di 24MP (file di di 6000 x 4000 pixel). Le foto in [...]
Il formato e le proporzioni di una foto si riferiscono a concetti base diversi tra loro, ma strettamente collegati. Formato Il formato di una foto è il suo orientamento, e può essere: Orizzontale (o “formato panorama”) Verticale (o “formato ritratto”) [...]
Quando si trova di fronte l’ambiente da fotografare, il fotografo di interni deve decidere come inquadrare la scena. L’inquadratura è un mezzo espressivo importante, e il fotografo creativo può usarne e abusarne a piacimento, fino a farla diventare un tratto [...]
Ho iniziato da alcuni mesi a dedicare la mia attenzione a una nuova tecnica fotografica che porta a realizzare foto di interni in chiaroscuro di particolare atmosfera. L’idea è realizzare scatti di interni che esaltano le forme dell’ambiente attraverso un [...]
Lo dico da fotografo e da fan dei Beatles da oltre quarant’anni: secondo me la copertina di Abbey Road non è soltanto la più bella dei loro dischi: è semplicemente la migliore cover della storia della musica. Vuoi sapere perché? [...]
Questo post è scritto con la mentalità di un fotoamatore evoluto che desideri intraprendere una professione vera e propria nel campo della fotografia, ed è in parte autobiografico e basato su mie esperienze personali Secondo me il fotografo attento ai [...]
E’ la domanda più vecchia e forse più stantìa che si senta in moltissimi settori e situazioni: In Formula 1: quanto conta la macchina, e quanto il pilota? Nella musica: quanto conta lo strumento e quanto lo strumentista? In un [...]
La maggior parte di coloro che osservano una foto non se ne rendono conto, ma ogni foto ha la sua “intonazione“. L’intonazione di una foto è quella leggera (o pesante) velatura caratteristica che la luce dà alla foto, e può [...]
Perché scrivere un articolo sulle proporzioni che le foto di interni dovrebbero avere? Quali sono le proporzioni tipiche di una foto? E se esistono delle proporzioni comuni, per quale motivo realizzare foto di proporzioni diverse? Andiamo con ordine. Le tipiche [...]
Una scritta bianca ben marcata su sfondo nero opaco: questo fu il mio “imprinting” con Nikon. Era il 1976, una domenica pomeriggio, e avevo 10 anni quando mi trovavo al Supercinema di Monsummano Terme durante la proiezione del film King Kong [...]